Con gli alunni della 3°A delle scuole medie di Posada siamo arrivati in pullman verso le 10:00, lì ci hanno accolto Mariantonietta, Maddalena, Giovanni e Cristoforo.

Durante la visita Mariantonietta ci ha fatto da guida spiegandoci cosa produce l'azienda, tutto con criteri biologici, la storia del cane fonnese e il percorso didattico della biodiversità con tante specie di pere locali che sono state ricercate e valorizzate.


I tecnici di LAORE invece ci hanno mostrato come si fà un innesto, tecnica importante per salvaguardare tante specie della biodiversità che altrimenti potremmo perdere.

La giornata si è conclusa con un ottimo pranzo fatto con i prodotti dell'azienda.
Nessun commento:
Posta un commento